|

|
|
|
|
|
|
Attività
Intrattenimenti Corfù, la più grande delle 7 isole che
compongono l’arcipelag8/o delle ioniche, offre al
turista ogni tipo di attività, servizi, intrattenimenti
e tutto ciò che la fantasia estiva può ispirare.
Per la sua particolare posizione, a nord-ovest della
Grecia e ad appena 53 miglia dalle coste italiane, ha da
sempre costituito il naturale ponte tra le culture e le
tradizioni orientali e gli stili di vita europei,
permettendo così lo sviluppo di ogni forma di attività
ed intrattenimento tendente ad accontentare un’esigente
e varia clientela.
La grandezza e l’eterogeneità dell’isola ha consentito
la conservazione di molte aree, veri e propri angoli di
paradiso, dove è possibile godere di una natura ancora
incontaminata. Zone e paesaggi incantevoli, retaggio di
un passato che ha posto l’isola, da migliaia di anni, al
centro dell’interesse di popoli, viandanti, visitatori
ed, in epoche moderne, anche di turisti che, sempre più
spesso, la scelgono come residenza definitiva.
Issos residence, grazie alla sua particolare
collocazione in uno di questi paradisi ambientali ancora
intatti, può ancora offrire le stesse emozioni provate
dai primi turisti che sbarcarono sull'isola ed anche la
possibilità di godere di ogni sorta di divertimento e
svago tipico delle località turistiche di livello
internazionale.
La natura, il mare ed il clima di Corfù hanno
contribuito a creare un ambiente che offre la
possibilità di effettuare ogni tipo di attività sportiva
in modo stimolante.
Passeggiate. La fitta vegetazione, i villaggi
abbandonati, le chiesette isolate, i rilievi ed una
miriade di sentieri praticabili rendono le passeggiate a
Corfù eccezionalmente interessanti. Già dal primo
percorso sterrato è possibile imbattersi in fiori rari,
costruzioni dell’epoca bizantina e veneziana, laghetti
segreti e fiumicelli. Ciclismo. Oggi più di 6.000
appassinati di ciclismo scelgono Corfù per praticare il
loro sport preferito; mentre esattamente il doppio
noleggia una bicicletta durante la propria vacanza.
L’isola è considerata un paradiso da tutti i ciclisti in
quanto si possono raggiungere luoghi che solo a piedi
sarebbe possibile. Si entra in contatto con la gente del
luogo e con il paesaggio, si gode della pace, del
silenzio e si ha l’occasione unica di scoprire spiagge
deserte anche a ferragosto. Possono rappresentare
esperienze uniche le tranquille biciclettate per
chilometri, percorrendo gli innumerevoli sentieri che
attraversano boschi di ulivi sconfinati.
Nautica. La particolare posizione geografica, la
bellezza del paesaggio, le possibilità di riparo ed
ormeggio ben distribuite in tutta l’isola e le ottimali
condizioni meteo-marine, sono stati fattori determinanti
per lo sviluppo del turismo nautico. Nella zona intorno
alla marina ed ai tanti porticcioli esistono molte
agenzie di noleggio per imbarcazioni di ogni tipo e
misura.
Gli ospiti di Issos residence amanti del mare, potranno
disporre di un piccolo porticciolo pubblico in località
Aghio Gheorhio a circa 3.5 km dalla struttura, dove
poter ormeggiare imbarcazioni e gommoni di piccola e
media dimensione e godere il mare in tutta autonomia.
Per imbarcazioni più importanti, sia a vela che a
motore, a circa 7–10 km attrezzati porticcioli, come
quelli di Benitses e Perivoli, permetteranno un ormeggio
in tutta sicurezza.
Running. Gli appassionati del running, avranno infinite
possibilità di praticare il loro sport preferito,
soprattutto in prossimità del residence, percorrendo
piste naturali sulla sommità delle dune, tra mare e
lago, o lungo antichi sentieri tra boschi di ulivo.
Immersioni. Corfù è meta ambita dal popolo dei sub ed è
all’apice per quanto riguarda il numero di immersioni:
le insenature, le scogliere, le secche a largo ed i
relitti formano un paradiso per gli Amanti dei fondali.
Da giugno in poi le acque si riscaldano e tutti possono
dedicarsi all’attività subacquea preferita:
Pesca, fish wathing, fotografia ecc… I fondali di Corfù
sono sempre affascinanti. Per i
sommozzatori diplomati è utile sapere che nelle acuqe
che lambiscono l'isola è permessa l’immersione con le
bombole ed è sufficiente rivolgersi a una delle 10
scuole e centri Padi, Cmas, Bsac, per organizzare la
propria immersione, accompagnati da istruttori
qualificati.
Sport acquatici. In tutte le grandi spiagge dell’isola
esistono centri dove intraprende sport acquatici, fra i
tanti: sci, jet ski, paracadute, surf , kitsurf
ecc…oppure per usufruire di semplici pedalò e canoe per
andare alla scoperta e isolarsi su spiagge
inaccessibili.
Parchi acquatici. Lo scivolo ad acqua a Corfù è molto
diffuso. Oltre Aqualand, che rappresenta uno dei più
grandi parchi acquatici europei, sono presenti almeno
altri tre o quattro parchi simili, che osservano
rigidamente tutte le norme di sicurezza. La visita ad
uno di questi parchi, ideale per i piccoli e rilassante
per i più grandi, è senza dubbio un modo per passare
un’intera
giornata
all’insegna del divertimento.
Nelle immediate vicinanze del residence la presenza di
numerosi villaggi sulla costa (Aghio Gheorhio, Messongi,
Benitses), consente ogni sorta di svago e di
divertimento per i giovani e per gli amanti della vita
notturna che potranno allietare e movimentare le serate
nei tanti locali di ogni tipo:
pubs, ristoranti e taverne, oltre che market e negozi
per ogni genere di acquisti. Per chi poi è a caccia di
forti emozioni, a circa 10 km dal residence verso sud,
Kavos, una località sul mare, rinomata a livello
internazionale, promette sfrenate e trasgressive
nottate. Una sorta di Las Vegas corfiota che, lungo una
strada principale, accoglie pubs, discoteche e negozi
che si riempiono per tutta la notte fino all’alba,
soprattutto di ragazzi inglesi.
Per gli amanti del bello e dell'arte, sono infinite le
possibilità di effettuare visite a musei, castelli,
piazze, chiese, locali ed scorci caratteristici o di
partecipare alle tante manifestazioni popolari che si
susseguono durante tutto l’arco dell’anno e che,
soprattutto d’estate, allietano e completano la vacanza.
Percorsi – escursioni Con brevi percorsi, della durata
di una mattinata o di un pomeriggio, si possono
facilmente raggiungere incantevoli e caratteristici
angoli di territorio posti nelle immediate vicinanze del
residence.
Sulla sommità delle tante colline che circondano la
zona, tra boschi di ulivi secolari e fuori dalle normali
rotte del turismo di massa, si materializzano antichi
villaggi, veri e propri angoli di grecità, in cui si
respira un’aria di genuinità e cortesia immutata nel
tempo e dove la vita scorre ancora lenta e con ritmi
antichi.
In questi villaggi è ancora possibile andare alla
scoperta di angoli suggestivi, tracce di storia, veri
scampoli di autenticità, dove si potranno acquistare
prodotti genuini tipici locali.
Sulla sommità delle colline incredibili scenari e
panorami mozzafiato si aprono alla vista, rendendo
evidenti i motivi per i quali la maggior parte dei
turisti continuano, ancora oggi, ad essere attratti
dall’isola.
Le incantevoli gradazioni del verde delle colline si
fondono con il turchese del mare ed il celeste del
cielo. Verso est la catena montuosa dei Balcani si
protende verso nord fino ad incontrare le terre di
Albania, a sud dell’isola: un’unica ed interminabile
distesa di boschi e di uliveti che si tuffano nel mare
Ionio.
L’isola di Paxos, altra piccola perla di questi luoghi,
si staglia sempre nitida all’orizzonte, invogliando il
turista ad una visita. Abbarbicati sulla sommità delle
colline, più difficili da raggiungere in un non casuale
isolamento, sorgono i resti di numerosi antichi eremi
religiosi, alcuni dei quali oggi in fase di restauro.
Strade sterrate, aperte di recente ripercorrendo il
tracciato di antiche mulattiere, consentono, anche al
turista “meno avventuroso”, di raggiungere tali luoghi,
permettendo a tutti di estasiarsi, in un’atmosfera
mistica che riconduce al passato, di un tramonto o di
un’alba dai colori irripetibili, dove, ancora oggi,
natura, storia e religione, si fondono.
Raggiungere tali mete, attraversando dune e boschi in
mountain bike o facendo trekking, potrebbe essere per
molti un’esperienza entusiasmante.
Per chi avesse la possibilità di protrarre le vacanze
oltre il limite della tradizionale settimana, Corfù
potrà aprire orizzonti pressoché infiniti per gite ed
escursioni.
Con al massimo il tempo di una intera giornata, si
potranno arricchire esperienze e nozioni sulla civiltà e
sulla cultura greca.
Prenotando piccoli traghetti, anche dalla vicina S
Giorgio, è possibile raggiungere le isole di Paxsos
ed Antipaxos, vere perle incastonate nel mare Ionio a
sud di Corfù.
E’ possibile anche raggiungere le isole Diapontinee,
ultime propaggini nord della terra greca, con
collegamenti da Corfù città (porto Nuovo) o da Sidari,
sulla costa nord.
Sempre da Corfù città, da qualche anno, si possono
raggiungere in brevissimo tempo alcune località
turistiche dell’Albania. Vi stupirà l’incredibile
bellezza ed integrità di località archeologiche come
Saranda o Butrinto.
Ad appena 10 km dal residence, il porto di Lefkimi,
secondo porto commerciale dell’isola dopo quello del
capoluogo, permette di raggiungere rapidamente e con
comodi orari il continente, sbarcando in poco più di
un’ora di navigazione ad Igomenitza. Da lì si aprono
infinite prospettive di percorso che spaziano dalle
città intatte di origine veneziana della costa sud (Preveza,
Sivoda, Lefcada ecc…) all’Albania verso nord.
Nell’arco della giornata è sempre possibile raggiungere
località come Yoannina, città dell’entroterra ricca di
storia e di tradizioni, famosa da millenni in tutto il
mondo per la produzione e la lavorazione di pregevoli
manufatti in argento e metalli nobili.
Naturalmente, per chi ama godersi la natura, la
tranquillità e la quiete, le mete più vicine al
residence sono le più indicate. La spiaggia ed il mare
di ISSOS, le dune ed il lago di Korission,
insieme al clima familiare di "Issos residence",
consentiranno di trascorrere gran parte della giornata,
notti comprese, spesso senza avvertire la necessità di
altre distrazioni.
Poter scegliere tra mondanità e relax, boschi e mare,
divertimenti e quiete assoluta, è una prerogativa unica
che "Issos residence" sarà lieta di offrire.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|